Fumagalli Spa da 35 anni costruiamo il Vs. mondo


Vai ai contenuti

Strade ed Asfalti

Servizi

STRADE ED ASFALTI

Fin dall'antichità se ne estraeva per distillazione un olio utilizzato principalmente per impermeabilizzare e proteggere da parassiti il legno, come lubrificante e perfino come medicamento umano e animale.

Solo dal XVIII secolo si cominciò a impiegare l'asfalto come materiale da costruzione. La roccia veniva frantumata e macinata per ricavarne un mastice che, eventualmente addizionato con materiale inerte fino, veniva colato a caldo per pavimentare marciapiedi e strade.

L'odierno materiale da costruzione utilizzato per la pavimentazione stradale, impropriamente indicato come "asfalto", è in realtà un conglomerato bituminoso artificiale ottenuto miscelando opportune quantità di inerti grossi (ghiaia), fini (sabbia e filler) e bitume. Nelle strade a più veloce percorrenza (vedi autostrada o superstrada) oggi viene steso un asfalto a grana maggiore detto drenante. Fa defluire la pioggia molto più velocemente diminuendo anche l'acqua alzata dagli pneumatici che abbassa la visibilità.
.

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________

PRODUZIONE INERTI
Gli inerti o aggregati sono una larga categoria di materiali minerali granulari particellari grezzi usati nelle costruzioni e possono essere naturali, artificiali o riciclati da materiali precedentemente usati nelle costruzioni.

Gli aggregati comprendono in via esemplificativa: sabbia, ghiaia, argilla espansa, vermiculite e perlite.

vai alla galleria fotografica

LAVORI PARTICOLARI
E necessario coinvolgere anche massimo per aver un descrizione corretta di questa area. E necessario coinvolgere anche massimo per aver un descrizione corretta di questa area. E necessario coinvolgere anche massimo per aver un descrizione corretta di questa area.

vai alla galleria fotografica

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________

FUMAGALLI S.p.A via Torchio 5 - 24034 Cisano Bergamasco (Bg) - Tel 035.782280 - 035.782081 - Fax 035.787392 Reg. Impr. BG e P.IVA 02165880168 - R.E.A. 268189


specializzati in: lavori di scavo di ogni genere, grazie all'utilizzo di macchine operatrici sofisticate proprie, idonee anche per raggiungere i punti più difficili di qualunque terreno; demolizioni, parziali o totali, di ogni tipo di struttura e dimensione; fognature, lavori eseguiti a regola d'arte con personale e mezzi propri, per conto di enti statali o privati, con tubazioni di ogni genere e dimensione; opere di urbanizzazione, primarie e secondarie, dallo scavo all'opera finita; asfaltature, per qualunque tipo di tracciato stradale, dalla preparazione del manto stradale, alla copertura con specifico materiale catramante, uso di mezzi propri e personale tecnico competente; costruzione capannoni industriali, prefabbricati di qualsiasi dimensione, lavori approntati dalle fondamenta alla consegna, con formula "chiavi in mano". operiamo nelle province di Bergamo, Milano, Brescia, Crema, Cremona, Sondrio,

Home Page | Azienda | Servizi | Produzione | Certificazioni | Sponsorizzazioni | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu